Tradurre una campagna di crowdfunding in varie lingue, perché e come farlo?

Ulule è la più grande piattaforma di Crowdfunding Europea e per questo è disponibile in ben in 7 lingue: francese, inglese, olandese, italiano, tedesco, spagnolo e portoghese. Questo significa che è possibile creare una campagna multilingue.

>> Perché tradurre una campagna? 
Tradurre una campagna richiede tempo ed energie. Rappresenta quindi uno step in più da programmare nella tua To Do List di cose da fare prima di lanciare la campagna. 
Tuttavia, prima di lanciarti in un tale lavoro bisogna interrogarsi per valutare se sia realmente utile avere la campagna in un'altra lingua.
Ad esempio, tradurre in tedesco una campagna italiana ti sarà utile soltanto se hai già una community tedesca.

Realisticamente parlando, traducendo la campagna in una lingua nella quale non hai già una community ci saranno pochissime chance che un visitatore proveniente dall'estero la trovi casualmente.
Se invece hai una community tedesca già esitente (sia tramite i tuoi cari che attraverso potenziali media) allora tradurre la campagna in tedesco può essere una buonissima idea!

 

>> Come funziona?
ATTENZIONE: Indipendentemente dalla lingua il progetto conserva sempre lo stesso URL.

Ulule identifica il paese di provenienza del visitatore della campagna e adatta la lingua in funzione di questa informazione (oppure delle impostazione dell'utente).
Ad esempio, se esiste una traduzione portoghese di un progetto un utente connesso dal Brasile vedrà automaticamente la campagna in portoghese. Se invece non esiste una versione portoghese però esiste una versione inglese allora l'inglese verrà impostato come lingua predefinita.
NB: un utente che si collega da un paese in cui non si parla nessuna delle 7 lingue proposte da Ulule verrà automaticamente reindirizzato al sito web in inglese e quindi alla pagina inglese del progetto (se esiste).

>> La traduzione è gestita da Ulule? 
No! Ogni creatore della campagna deve creare la propria traduzione della pagina.

 

>> Come si fa quindi per tradurre la pagina?
E' molto semplice: quando crei la campagna clicca sulla scheda "Il mio progetto" poi su "Aggiungi nuova lingua". Vedrai allora apparire una nuova scheda corrispondente alla lingua che hai appena aggiunto. 
Per completare tutte le parti necessarie della nuova lingua dovrai reinserire ogni testo di presentazione del progetto. 



* Per i contenuti visuali: non scordarti di creare nuovi contenuti tradotti. 
* Per il video: il video principale del progetto può essere diverso per ogni lingua per permetterti di adattarlo ai visitatori e i lettori :) 

Dato che la traduzione è interamente manuale non sei obbligato nel fare una presentazione identica per ogni lingua. Cioè puoi adattare il discorso per mettere in luce certi elementi della campagna che potrebbero essere più accattivanti per un pubblico piuttosto che per un altro

 

>> E le ricompense?
Anche le traduzioni del contenuto delle ricompense possono essere modificate per adattarle ai diversi pubblici. Comunque, ogni livello di ricompensa deve obbligatoriamente essere tradotto anche se soltanto per precisare "ricompensa non disponibile per l'estero". 
Per tradurre le ricompense basta cliccare sulla scheda "Ricompensa" e selezionare la scheda corrispondente alla lingua che desideri aggiungere. Quando hai finito non dimenticare di salvare il tuo lavoro prima di eseguire la stessa impostazione per ogni ricompensa esistente. 



>> Infine, come si fa per vedere la pagina di ogni lingua?
Per vedere la pagina in una delle lingue che hai registrato basta scorrere fino alla fine della pagina e cliccare sulla lingua indicata per registrare la lingua nuova.

Per maggiori informazioni non esitare a chiedere consiglio al tuo tutor! 

 

Altre domande? Invia una richiesta