Essendo presente in vari Paesi, Ulule utilizza i canali più adatti in ognuno di loro per una comunicazione più efficace possibile a seconda delle diverse culture e caratteristiche.
In Italia, Ulule promuove i progetti in diversi modi :
- i progetti con più fondi raccolti nelle ultime 48 ore sono presenti e posizionati per primi sulla homepage così da permettere al pubblico della piattaforma di scoprire tutti i progetti. Il filtro “popolarità” impostato di default serve proprio a questo.
- una newsletter bi-mensile con progetti selezionati dal nostro team ricevuta da oltre 20.000 utenti iscritti alla newsletter.
- dei post sui canali social (Facebook e Twitter) per mettere in luce i progetti selezionati nei momenti più strategici per loro (+ 30% dell’obiettivo finanziario raggiunto e/o al termine della campagna).
Ulule può agire come amplificatore del successo della tua campagna. Tuttavia ad un livello iniziale la visibilità deve provenire sempre da te attraverso l’utilizzo diretto delle tue reti e dei tuoi canali. Se non riesci a comunicare e dare vita alla campagna da solo le nostre azioni non avranno nessun impatto: promuovere un progetto che non ha o ha pochi sostenitori non ha alcuna efficacia ed influenza. Nel crowdfunding come in tanti altri settori il mondo attira il mondo e crea la fiducia necessaria intorno alla campagna per convincere i lettori!